Programma congressuale - In aggiornamento
da 11:45 a 13:15
Comunicazione e appartenenza. Il racconto di una smart city [ co.11 ]
Sala: Sala 4
La città intelligente è una città a cui i cittadini sentono di appartenere. E il senso di appartenenza percepito a livello territoriale è frutto non solo della buona riuscita dei progetti innescati dalle amministrazioni, ma anche della buona comunicazione di questi ultimi ai cittadini, innescando processi di fiducia permanente e attivando presupposti per una partecipazione costante alla vita pubblica. Spesso poi, le strategie di comunicazione istituzionale dei progetti avviati sul territorio risultano essere uno strumento di accountability per le amministrazioni, al fine di raccontare come i progetti messi in campo hanno cambiato la città, attraverso i percorsi di comunicazione e di analisi territoriale. Quali sono le metodologie più efficienti in termini di restituzione? Esistono buone pratiche territoriali in tal senso? Quanto investono le città nella comunicazione e nell’analisi di impatto sociale dei progetti?
Per ascoltare l'audio integrale del convegno cliccare QUI
Programma dei lavori
Chairperson

Esperto di marketing e comunicazione pubblica. Dal 2006 in FORUM PA, si occupa delle relazioni con le Pubbliche amministrazioni, progettando eventi e campagne di comunicazione, formazione e informazione nei diversi ambiti dell’innovazione nella Pubblica Amministrazione. Dal 2010 è coordinatore generale di PATRIMONI PA net, il laboratorio di FORUM PA e Terotec sulla gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari e urbani pubblici.
Interviene


Michele D'Alena al convegno "Comunicazione e appartenenza. Il racconto di una smart city" - ICity Lab 2018

Elena De Nictolis (Università LUISS di Roma + LabGov.city) è membro del team di LabGov.city dal 2011 ed è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'università LUISS di Roma (progetto di ricerca: Analisi empirica delle politiche pubbliche e delle regolazioni urbane relative a forme di cittadinanza attiva, democrazia collaborativa e governance dei beni comuni urbani urbani).

Sonia Montegiove al convegno "Comunicazione e appartenenza. Il racconto di una smart city" - ICity Lab 2018
Analista programmatore e formatore presso il Sistema Informativo della Provincia di Perugia. Fa parte del gruppo di coordinamento del progetto LibreUmbria per l’adozione di software libero in Pubblica Amministrazione. E’ giornalista per passione, fa parte della redazione di Girl Geek Life, convinta che le donne possono essere avvicinate alle nuove tecnologie scrivendo in modo chiaro e selezionando le notizie nel modo giusto.

Presidente Confartigianato Imprese Firenze.
Si occupa di formazione e consulenza aziendale sui temi della comunicazione, leadership e orientamento al mercato.
Ha insegnato per 8 anni Psicologia Sociale all’Università degli Studi di Firenze.
Si occupa di progetti di marketing territoriale e settoriale.
A partire dagli anni ’90 ha organizzato progetti web dedicati alla promozione di Firenze, del Made in Florence e del Made in Italy.